In lingua ceca, Praga significa “soglia”. Non si sa se il nome di Praga sia nato prima delle leggende che avvolgono la città o sia una conseguenza di queste; sta di fatto che da sempre, Praga è vista come una città in cui si trova la soglia, il limite, tra quello che è reale e quello che è immaginario.Praga è una città che ha stregato molte persone. Lo stesso Franz Kafka, nato e vissuto qui, da Praga ha tratto ispirazione per le sue opere.
Il racconto popolare vuole che le statue di marmo di Ponte Carlo si prendano cura dei bimbi della vicina isola di Kampa. In cambio delle cure per la loro conservazione, li proteggono per tutta la vita. Anche la leggenda più importante di Praga, quella del Golem, narra di un gigante d’argilla creato da un Rabbino, per difendere i suoi fedeli. Per i praghesi, il Golem ancora oggi protegge Praga. Al numero 40 di Karlovo Namesti c’è la casa in cui visse Faust; poco più in là, il Vicolo d’Oro degli alchimisti. Queste e altre leggende, animano la vita e il ricordo mitico di Praga.
Al di là delle leggende sta di fatto che poche città europee possono vantare un centro storico così perfettamente conservato.
10.000 giri attorno al mondo
10.000 sorrisi a 32 denti
10.000 strette di mano
10.000 storie da raccontare
10.000 scarpe consumate in viaggio
10.000 chiacchierate a diversi fusi orari
10.000 follower
Ok, abbiamo un po' esagerato con le cifre, ma i 10.000 follower sono tutti veri!
Questo traguardo ci ha commossi. Per festeggiare abbiamo scelto questa foto: eravamo a Geirangerfjord, un bellissimo fiordo in Norvegia.
Grazie grazie grazie a tutti voi che rendete bella e popolosa la nostra community! ... Vedi altroVedi meno
20 CommentiComment on Facebook
... Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook
Crociera ai fiordi norvegesi... ... Vedi altroVedi meno
2 CommentiComment on Facebook
Praga città magica! ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook