A pochi chilometri dalle mete più note della Toscana, Pistoia, con le sue bellezze paesaggistiche e il suo patrimonio artistico e culturale può essere una vera riscoperta, dove Medioevo e Rinascimento rivelano palazzi, loggiati, chiese preservati in modo eccezionale.
La Chiesa di S. Andrea conserva all’interno il bellissimo pulpito di Giovanni Pisano. La Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas è di epoca longobarda ed è caratterizzata all’esterno da fasce bicrome. Vedremo anche la Piazza del Duomo, dove si affacciano gli edifici del potere religioso. Termineremo con l’assaggio di una peculiarità gastronomica, i tipici confetti a riccio o birignoccoluti di produzione artigianale locale.
Nel pomeriggio sarà interessante visitare Villa Torrigiani, una villa storica con meraviglioso parco con Camelie in fiore!
La Villa e il Parco risalgono al primo ‘500, ma nella seconda metà del 600 fu trasformata in sontuosa e scenografica dimora, con un giardino con aiuole fiorite e grandi vasche realizzate a specchio delle facciate. Fu creato il Giardino – Teatro di Flora con grotte e giochi d’acqua ancora oggi funzionanti.
Due maestose ali di cipressi, lunghe quasi un chilometro, annunciano la teatrale facciata di uno dei migliori esempi di architettura barocca in Toscana, ovvero Villa Torrigiani.
10.000 giri attorno al mondo
10.000 sorrisi a 32 denti
10.000 strette di mano
10.000 storie da raccontare
10.000 scarpe consumate in viaggio
10.000 chiacchierate a diversi fusi orari
10.000 follower
Ok, abbiamo un po' esagerato con le cifre, ma i 10.000 follower sono tutti veri!
Questo traguardo ci ha commossi. Per festeggiare abbiamo scelto questa foto: eravamo a Geirangerfjord, un bellissimo fiordo in Norvegia.
Grazie grazie grazie a tutti voi che rendete bella e popolosa la nostra community! ... Vedi altroVedi meno
20 CommentiComment on Facebook
... Vedi altroVedi meno
1 CommentiComment on Facebook
Crociera ai fiordi norvegesi... ... Vedi altroVedi meno
2 CommentiComment on Facebook
Praga città magica! ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook