Il trenino del Bernina attraversa il confine tra Italia e Svizzera effettuando un viaggio mozzafiato, su pendenze del 70 per mille, senza cremagliera, sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. La linea del Bernina è una delle tratte ferroviarie più spettacolari al mondo ed è stata inserita nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel luglio 2008. E’ un’esperienza da vivere in tutte le stagioni, ma d’inverno slitte trainate da cavalli, piste per slittini e per pattinare sul ghiaccio nel bosco consentono di vivere una vera e propria fiaba.
La Val Roseg è una splendida valle laterale dell’Engadina che prende il nome dal Piz Roseg, una delle cime più alte del gruppo del Bernina. Questa valle è semplicemente un incanto. È nota per i suoi paesaggi suggestivi, la ricca fauna (come camosci, cervi e marmotte) e una vista mozzafiato sul massiccio del Bernina e sui ghiacciai.
Compila il form per chiedere informazioni